Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Libro THOMAS SANKARA Le parole di un vero rivoluzionario

In omaggio con il libro solidale uno sticker di Sankara!

THOMAS SANKARA – “le parole di un vero rivoluzionario”
Il 15 ottobre, sotto i colpi dei kalashnikov, il cielo d’Africa si è squarciato. Un cielo sotto il quale le donne avevano iniziato a credere in sé stesse e non erano più mucche da latte e questo era accaduto grazie ad un uomo: Thomas Sankara. Sankara aveva 37 anni e non c’era nessuna ragione che la sua giovinezza mancasse all’appuntamento con la sua politica progressista. Il suo successo popolare ed immediato nasceva dalla limpidezza del suo intelletto; era la forza di un pensiero semplice e vero, fedele ad alcuni valori. Era il successo della promessa di speranza che vive in ogni uomo che è sorretto da una fede. Il cielo si è squarciato e sotto questo cielo vi era una risposta alla speranza e al bisogno di unità del pensiero e dell’azione dei neri di Africa. (Ouattara Gaoussou) Sankara non era solo uomo dell’Africa, ma un uomo politico che aveva compreso l’importanza delle capacità umane, del dialogo, del rispetto nell’altro e della reale possibilità di riuscire a cambiare. Cambiare per il benessere del popolo. Le sue parole restano più attuali che mai e chiunque si avvicini a lui ne resta inevitabilmente affascinato…

Thomas Sankara – “le parole di un vero rivoluzionario”

In occasione dei venti anni dalla rivoluzione burkinabé la casa editrice Sankara ha pubblicato alcuni dei suoi discorsi (la maggior parte mai tradotti prima), un piccolo contributo affinché la sua memoria non venga cancellata.

Se non conoscete Thomas Sankara vi consigliamo il bellissimo documentario del nostro amico Silvestro Montanaro.

8,00 

DUBBI O DOMANDE:
Hai dubbi o domande sull’ordine? Contatta Giovanni per richiedere aiuto e supporto per completare il tuo ordine.
E-mail: giovanni@lafricachiama.org – Whatsapp/sms: 335.258290 – Telefono: 0721.865159.

UN MOTIVO IN PIU’ PER SCEGLIERE I PRODOTTI SOLIDALI DE L’ AFRICA CHIAMA:
Scegliendo uno o più prodotti solidali de L’Africa Chiama puoi sostenere concretamente i nostri progetti in ambito educativo, sanitario e nutrizionale, a sostegno di oltre 21.000 bambini e bambine in Kenya, Tanzania e Zambia. Tutte le donazioni a L’Africa Chiama sono deducibili e detraibili fino al 35% della donazione.

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

× C’è qualcosa in cui posso esserle d’aiuto?